Come rinnovare una facciata a calce secondo tradizione
La calce è il più antico legante utilizzato dall’uomo, apprezzato fin da tempi antichissimi per la preparazione delle malte da muratura. Indispensabile negli interventi di restauro, dove è necessario un uso corretto di materiali simili agli originali, dove i materiali moderni hanno mostrato i propri limiti. Durabilità, compatibilità e benessere abitativo sono vantaggi indiscutibili dei prodotti a base di calce: traspirabilità, igroscopicità e porosità tipiche della calce permettono di realizzare muri sani, capaci di “respirare”, inattaccabili da muffe e batteri e resistenti ai sali nocivi disgreganti per la muratura. Le malte di calce sono quindi indicate in qualsiasi intervento di muratura, sia di nuova costruzione sia di restauro.
Tecnica di esecuzione
-
COSTRUZIONE MURATURA
I blocchi o i mattoni da allettare dovranno essere puliti, privi di polvere e leggermente inumiditi prima della posa. Miscelare in betoniera o a mano webercalce malta M2,5 (o in alternativa webercalce malta M10) con il quantitativo d’acqua indicato in scheda tecnica (Foto A). Eseguire il montaggio dei blocchi dopo aver posizionato allineamenti e piombi. -
INTONACATURA
Sul muro ben lavato, recuperare le irregolarità superiori a 2 cm con un riempimento di webercalce into F - webercalce into G e eseguire rincocci, qualora necessario (Foto B). Posizionare paraspigoli e fasce di riferimento utilizzando esclusivamente l’intonaco webercalce. Impastare in betoniera webercalce into F - webercalce into G con il quantitativo d’acqua indicato in scheda tecnica. Bagnare a rifiuto i supporti ed eseguire l’intonaco con spessori per mano tra 1 e 3 cm. Livellare e poi staggiare. -
RASATURA
In caso di supporto stagionato, bagnarlo prima dell’applicazione e impastare webercalce rasatura - webercalce rasatura L con il quantitativo d’acqua indicato in scheda tecnica (Foto C). Applicare l’impasto con spatola in acciaio inox nello spessore necessario e dopo il tempo di attesa indicato in scheda tecnica, applicare la seconda mano. -
DECORAZIONE
In caso di supporto stagionato, bagnare a rifiuto e iniziare l’applicazione quando l’acqua è completamente assorbita. Diluire webercote calcecover L con il quantitativo di acqua pulita indicato in scheda tecnica (Foto D). Applicare a pennello in due passate incrociate; attendere almeno 6 ore tra la prima e la seconda passata.
Note e avvertenze
-
Proteggere i prodotti da una rapida essiccazione con teli ombreggianti.
-
L’aspetto cromatico della decorazione può variare in funzione dell’assorbimento del supporto; è consigliabile ritirarla in un’unica partita