Come realizzare un consolidamento ad alto spessore con il sistema CRM (Composite Reinforced Mortar)
Il sistema webertec CRM è dotato di Certificato CVT.
E' indicato, principalmente, per il rinforzo strutturale di elementi in muratura; in particolare può essere utilizzato per:
-
rinforzo a flessione e taglio di paramenti murari e colonne in muratura;
-
confinamento di colonne in muratura;
-
rinforzo di archi e volte in muratura;
-
rinforzo di elementi secondari, quali scale, tamponamenti ecc.
Tecnica di esecuzione
-
Tracciare la posizione dei fori su un lato della muratura ed eseguire i fori passanti;
-
Effettuare un'accurata pulizia dei fori, mediante soffiatura, depolverazione e lavaggio con acqua;
-
Su entrambi i lati della muratura, posizionare e stendere la rete webertec rete AR75. Sovrapporre i lembi della reta di almeno 15 cm;
-
Sul lato dove sono stati realizzati i fori, inserire a secco il connettore webertec connettore VR;
-
Procedere al posizionamento , su ogni connettore, degli appositi fazzoletti quadrati ricavati dalla rete utilizzata per l'intervento;
-
Sull' altro lato del muro, procedere all'iniezione dell'ancorante webertec ancorante V e del webertec connettore VR;
-
Ad avvenuta applicazione a secco del sistema costituito dalla rete e dai connettori e dopo aver bagnato a rifiuto il supporto, si potrà procedere con l'applicazione del prodotto webertec BTcalceG per uno spessore minimo di circa 30 mm su entrambi i lati. In corrispondenza di tutti gli incroci murari dovrà essere previsto l'inserimento dell'elemento webertec paraspigolo.