Come realizzare un presidio di anti sfondellamento di documentata efficacia (Report Test)
Il danno consiste nel distacco e la successiva caduta delle cartelle inferiori dei blocchi di alleggerimento in laterizio inseriti nei solai in cemento armato. Le cause possono essere diverse tra le quali: la non corretta realizzazione del solaio; possibili variazioni dei carichi permanenti portati dallo stesso; condizioni ambientali ed ammaloramenti persistenti. Tale danno si può verificare anche per bassi livelli di eccitazione sismica. I materiali che precipitano possono possedere dimensioni rilevanti con superfici di distacco estese. In alcuni casi si può arrivare anche fino a 90 kg/mq.
Tecnica di esecuzione
-
Rimozione dell’
intonaco esistente; -
Depolverizzazione delle superfici e lavaggio con acqua a bassa pressione.
-
Applicazione di rete di rinforzo webertec rete250/A avendo cura di sovrapporre i lembi terminali della rete di almeno 20 cm. Ancoraggio della rete sui travetti tramite
tasselli webertec tassello e flange di fissaggio tipo webertec flangia (diametro del foro 8 mm, diametro totale testa 58 mm) da eseguirsi su tutti i travetti e ad interasse massimo sfalsato di 80 cm e comunque secondo quanto indicato dal progettista. Ancoraggio al perimetro del solaio mediante squadrette metalliche webertec angolare di 120x35 mm, in acciaio zincato, tramite n.2tasselli , uno lato muratura ed uno lato solaio. La rete dovrà essere disposta ortogonalmente all’orditura dei travetti del solaio; -
Inumidire il supporto e procedere all’applicazione del prodotto webertec BTcalceF o webertec BTcalceG. Lo spessore totale dell’intervento sarà di circa 15-20 mm e la rete dovrà risultare nella metà dello spessore totale del rinforzo.
Note e avvertenze
-
L’eventuale ricostruzione dei travetti in cemento armato del solaio può essere realizzato utilizzando l’idonea malta da ripristino della gamma webertec ripara.
-
Disponibili: report di prova di carico, di reazione al fuoco, esecuzione in cantiere del "test di carico" sul sistema di fissaggio