
Webercol ProGres Top S1: il collante con una forte “DEFORMAZIONE PROFESSIONALE”
l nuovo collante webercol ProGres Top S1 classificato come C2 TE S1, rientra nella categoria delle colle deformabili.
28 risultati per la tua ricerca "Articoli - Facciata"
l nuovo collante webercol ProGres Top S1 classificato come C2 TE S1, rientra nella categoria delle colle deformabili.
Il nostro patrimonio costruttivo include edifici appartenenti a 9000 anni di storia. Ciò ha comportato una vastissima gamma di metodologie costruttive e materiali, che variavano in base alle risorse…
Gli interventi di manutenzione, ristrutturazione e rinnovo per la riqualificazione degli edifici costituiscono la parte predominante dell'edilizia italiana.
La linea di idropitture per interni weberpaint introduce nuovi prodotti di alta qualità per i professionisti che necessitano di finiture di diverse tipologie e ambiti di impiego.
Linea alla calce: Costruire, rinnovare e restaurare secondo tradizione e natura
La sostenibilità è al centro della strategia del Gruppo Saint-Gobain e da oggi sono disponibili due nuovi strumenti per agevolare la selezione dei materiali da costruzione più green: Green Library su…
Fornire agli operatori del settore strumenti di consultazione e di lavoro sempre aggiornati è uno dei maggiori impegni di Saint-Gobain Italia, leader dell’edilizia sostenibile, per essere sempre al…
Nuovi Manuali Tecnici “Protezione passiva dal fuoco” ed “Acustica Edilizia”
Come intervenire nel ripristino del calcestruzzo o Cls. Scopri tutto, materiali e tecniche, sul sito web Saint-Gobain Weber
Scopri la nuova edizione della Guida Weber scaricala direttamente dal sito.
Ogni edificio è costantemente esposto all’aggressione chimica dell’ambiente in cui si trova: smog, piogge acide, monossido di carbonio, idrocarburi producono sulle opere in calcestruzzo armato un…
I temi del ripristino, risanamento, isolamento termico e decorazione della Facciata affrontati con la stessa professionalità e
attenzione per il dettaglio tecnico che rendono il documento…
La presenza di umidità di risalita negli edifici, detta anche umidità ascendente dal terreno è la principale causa di degrado delle murature.
Ci sono momenti durante il tuo lavoro in cui la fiducia nel prodotto è tutto. Sono quei momenti in cui il prodotto diventa il tuo alleato, o ancora di più, il tuo migliore amico!
Le ultime novità per combattere il fastidioso problema dei muri umidi e in particolare dell’umidità da risalita riguardano la duplice questione del risanamento e al contempo dell’isolamento delle…
A completamento della gamma webercote, Weber presenta il nuovo rivestimento colorato acril-silossanico per la protezione e la decorazione delle facciate.
Cos’è il calcestruzzo (CLS): scopriamo come si prepara il materiale da costruzione più utilizzato. Scopri tutto sul sito Saint-Gobain Weber.
L'adesivo-rasante riveste un ruolo fondamentale nella progettazione ed esecuzione di un sistema a cappotto ed assolve ad una funzione specifica.
Scegliere un sistema a cappotto weber.therm comfort G3 con pannello in lana di vetro webertherm LV034 per i vostri capitolati di sistemi cappotto non significa solo scegliere la miglior performance…
Cosa significa coibentare e cosa sono i pannelli coibentati? Scopriamo perché sceglierli sul nostro sito di Saint-Gobain Weber
L’isolamento termico degli edifici è un tema che presenta varie sfaccettature, l’obiettivo primario resta la ricerca di prestazioni energetiche elevate per abbattere i consumi e migliorare così l…
Saint-Gobain Weber propone l'innovativo sistema di isolamento termo-deumidificante in un ciclo unico: webertherm comfort G3 applicato su intonaco deumidificante webersan evoluzione top o webersan…
E' disponibile l'aggiornamento del Manuale Tecnico Saint-Gobain Italia sui Sistemi per l'isolamento esterno delle facciate.
La prestazione energetica di un edificio sta diventando, da qualche anno a questa parte, sempre più importante a causa dei vincoli ambientali e dei costi crescenti di combustibile ed energia.
Weber dispone di una gamma di finiture in grado di proteggere, rinnovare e migliorare l’aspetto degli edifici di vecchia o recente costruzione.
La qualità della vita all'interno di un edificio, è un requisito irrinunciabile.
Il comfort ambientale è il risultato di diversi fattori, come la temperatura, l'umidità relativa, la qualità dell…
Grazie all'installazione del sistema ETICS, sia in fase di costruzione che di ristrutturazione della casa, è possibile diminuire in maniera sensibile i consumi domestici.
webertherm robusto universal è un sistema di isolamento termico esterno che coniuga le prestazioni di un sistema a cappotto con la robustezza e la solidità di una muratura tradizionale.