14 risultati per la tua ricerca "Problemi e soluzioni - Rasanti intonaci finiture per risanamento"
Negli interventi di ristrutturazione, come in quelli di nuova costruzione, è spesso necessaria l’applicazione di un nuovo intonaco con successiva rasatura e quindi pitturazione. Per esempio, nell…
La presenza di umidità di risalita negli edifici, chiamata anche umidità ascendente dal terreno, è la principale causa di degrado delle murature. Il problema si manifesta a causa dell’acqua presente…
L’ambiente living è la zona della casa in cui passiamo più tempo: da soli, in famiglia o con gli amici. Per questo è importante che questo sia un luogo accogliente, funzionale e sano. L’impiego, ad…
Le facciate sono la parte maggiormente esposta al degrado dovuto ad agenti atmosferici (sole, vento, pioggia e grandine), antropici e al naturale deperimento dei materiali da costruzione. Per…
Tipicamente realizzati in calcestruzzo, sono naturalmente sensibili all’aggressione di agenti esterni, come umidità, cicli di gelo e disgelo, piogge acide, che provocano fessurazioni e rigonfiamenti…
L’elevata alcalinità del cemento nuovo (pH pari a circa 12) assicura una naturale protezione alle armature in ferro. Quando essa diminuisce, aumenta il rischio di corrosione. L’anidride carbonica e…
Le superfici controterra, se non adeguatamente protette, si degradano molto rapidamente provocando rigonfiamenti di pitture e distacchi dell’intonaco. Inoltre, nel caso di setti in calcestruzzo, è…