L’azienda Weber giunge in Italia nel 1988, entrando invece a far parte del gruppo Saint-Gobain otto anni dopo. Da allora, essa ha rafforzato sempre più la sua posizione come leader del mercato nel settore degli impermeabilizzanti e delle malte da ripristino.
Prodotti professionali per l’edilizia che Weber sostiene con la propria ricerca di laboratorio. Un lavoro quotidiano in cui conoscenza specialistica e cultura d’impresa camminano l’una di fianco all’altra. Ecco, dunque, i prodotti che rientrano in questa categoria: malte per il fissaggio, guaine impermeabilizzanti, malte per il ripristino strutturale e ogni tipo di malta antiritiro.
Tra le diverse attività in cui Weber si propone, vi è Il consolidamento strutturale.
Il settore pone problemi rilevanti che vanno fronteggiati con soluzioni specifiche, performanti e risolutive anche nelle situazioni più critiche.
Affrontare problemi di consolidamento per gli edifici in muratura, vuol dire mettere in sicurezza gli edifici in condizione di sollecitazioni statiche o dinamiche (nel caso di zone soggette a rischio sismico).
La Saint-Gobain Weber, per questi problemi, mette a disposizione soluzioni e sistemi per il rinforzo delle murature con le tecniche previste dalla normativa: scuci-cuci, ristilatura armata e non, iniezioni, cordolatura ed interventi di placcaggio armato con intonaci strutturali ed elementi di rinforzo come rete in fibra di vetro. Inoltre presidi sismici per il ribaltamento delle tamponature e lo sfondellamento del solaio.
Tutti i sistemi e soluzioni webertec sono di documentata efficacia presso Università e Laboratori.
24 risultati per la tua ricerca "Prodotti e sistemi - Impermeabilizzanti malte da ripristino cls e consolidamento murature > Ripristino e consolidamento strutturale"