Dove un tempo sorgeva una storica fabbrica della birra oggi si trova la Cittadella Carlsberg: un nuovo spazio urbano che ospita edifici pubblici, locali ed uffici. Con oltre 160 anni di storia, i 33 ettari dell’ex area produttiva, ora riqualificati, sono parte del patrimonio culturale danese. Nei prossimi 15-20 anni, l’area urbana vivrà un ulteriore sviluppo in termini di sostenibilità e diversificazione. Il cantiere ha presentato non poche difficoltà sul piano logistico. L’accessibilità limitata a brevi periodi per rimorchi e mezzi pesanti in centro città, unitamente alla capacità (ton/ora) delle autobetoniere sono state una vera sfida.
Per l’ingresso dell’area parcheggi è stato utilizzato weberfloor 4630 Industry Lit (con spessore da 10 a 20 mm). Per il parcheggio coperto weberfloor 4610 Industry Top (con spessore da 5 a 15 mm) su lastre di cemento alveolate o calcestruzzo gettato in opera. A protezione della superficie è stato applicato una finitura antipolvere. Totale superficie trattata: 90.000 m2