Come realizzare un pavimento decorativo continuo su un pavimento esistente
La scelta di un pavimento decorativo cementizio è il frutto di una serie di valutazioni, di tipo progettuale e realizzativo, ma soprattutto di carattere prestazionale ed estetico. All’elevata resistenza all’usura si associa, infatti, la bellezza di una superficie continua dall’aspetto materico tipico del cemento, facile da pulire perché senza fughe. Il pavimento decorativo cementizio weberfloor design offre la possibilità di realizzare una pavimentazione a basso spessore (sono sufficienti anche 5-6 mm), ideale ad esempio in tutti quei casi di ristrutturazione in cui non si voglia rimuovere il vecchio pavimento, con il vantaggio di abbattere in modo rilevante i costi di realizzazione.
Tecnica di esecuzione
-
Controllare che le piastrelle aderiscano al supporto.
-
Eseguire una molatura del pavimento in ceramica con idonea attrezzatura ed eliminare residui e/o polveri.
-
Utilizzare il primer epossidico weberfloor 4712 con spolvero a saturazione di sabbia di quarzo weber quarzo sul prodotto ancora fresco.
-
Il giorno dopo, ad essiccazione avvenuta, aspirare i residui di quarzo e passare una mano di weberfloor 4716 Primer, diluito con acqua in rapporto 1 : 3.
-
A completa essiccazione del primer, applicare il pavimento decorativo weberfloor design (Foto A-B).
-
Nel caso di piastrelle posate con fuga larga (> 4 mm), si consiglia l’applicazione a spatola a rasare del primer weberfloor 4712, caricato con sabbia di quarzo weber quarzo in proporzione 1 : 1, ripetendo poi il ciclo precedentemente descritto.
-
weberfloor design deve essere protetto con la finitura poliuretanica all’acqua weberfloor protect che permette di realizzare uno strato protettivo particolarmente resistente all’abrasione e all’usura (Foto C).
-
weberfloor protect protegge il pavimento dal rischio di macchie e ne rende più facile la pulizia tuttavia, si raccomanda di utilizzare appositi feltrini sotto sedie e tavoli per evitare graffi alla superficie del pavimento rivestito. Non altera l’aspetto materico dell’
autolivellante cementizio decorativo, mantenendo il gradevole effetto nuvolato.
Note e avvertenze
-
Una corretta preparazione del sottofondo è assolutamente necessaria per ottenere un buon risultato
-
weberfloor design è un prodotto minerale e di conseguenza è normale osservare alcune variazioni estetiche superficiali alla fine dell’applicazione; queste dipendono dal modo in cui il materiale viene applicato e livellato
-
É sempre necessario utilizzare i giunti perimetrali e rispettare i giunti di dilatazione già presenti nel sottofondo
-
weberfloor protect deve essere applicato in due sottili strati incrociati utilizzando un rullo in microfibra a pelo corto
Prodotti necessari per questa soluzione
Find all our products near you in more than 2000 outlets