La pittura antimuffa: prevenzione e sanificazione delle pareti

Vernici ideate per risolvere i problemi di umidità nelle abitazioni

Esistono diversi tipi di muffa, la più diffusa delle quali è rappresentata dalla "muffa nera", la cui presenza sui muri, se sottovalutata, può condurre alla formazione di macchie scure visibili. Se ha origine dalla condensa, il fenomeno tende a colpire soprattutto il soffitto, e gli angoli superiori di un locale, avendo la possibilità di estendersi anche al pavimento.

Per i muri la muffa è una vera e propria "malattia" in grado di corrodere sia la pittura esterna, sia l'intonaco. Il mancato ricorso ad una pittura antimuffa, o un intervento effettuato con eccessivo ritardo, ha come conseguenza lo sfogliamento dei muri. Ai danni estetici vanno ad aggiungersi altri problemi, da una minore salubrità degli ambienti a un ridotto comfort termico. Le muffe, infatti, sono sostanze decisamente tossiche per l'uomo. Soprattutto quando in casa vivono bambini, anziani, persone soggette a diversi tipi di allergia, o costrette ad affrontare problematiche a livello dell'apparato respiratorio, un intervento risolutivo diviene una priorità. 

Cosa garantisce l'efficienza di una pittura antimuffa?

Affidarsi ad una pittura antimuffa significa avere a disposizione un prodotto formulato appositamente per proteggere gli ambienti che si sono già trovati ad affrontare problemi di umidità. In questo ambito, le migliori pitture si differenziano per la presenza di speciali antimicotici e antibatterici. Entrambi impediscono sia la formazione, sia la proliferazione di microorganismi potenzialmente dannosi. In pratica, utilizzando tali vernici è possibile garantire una vera e propria sanificazione delle pareti, senza che questo comporti sacrifici sul piano estetico.

I punti di forza delle pitture antimuffa

Un vantaggio non indifferente di queste pitture è il fatto di poter essere utilizzate in qualsiasi ambiente domestico. Oltre a cucine e bagni, a giovarne sono tutte le stanze maggiormente soggette a ristagno di umidità, seminterrati compresi. Nel caso degli scantinati è consigliato l'impiego sia su soffitti, sia su pavimenti e pareti. 
Inoltre, in molti casi è possibile "coprire" la pittura antimuffa con delle vernici a scelta. Questa opzione si rivela utile per chi ama le pareti colorate, oppure desidera rifinirle ricorrendo a particolari tecniche pittoriche. 

In cerca di una pittura antimuffa di qualità? Perché affidarsi a Weber

Weber ha scelto di specializzarsi nella produzione di premiscelati, portando sul mercato prodotti ad elevata tecnologia, resi unici dall'impiego di formulazioni avanzate. Fanno parte della nostra gamma diverse pitture da interni bianche traspiranti; oltre a non presentare solventi, tali pitture si distinguono per il tenore di VOC estremamente basso.

Chi è alla ricerca di una pittura antimuffa ha l'opportunità di acquistare il prodotto ideale tra una serie di idropitture traspiranti, che hanno nella resistenza a muffa e funghi il proprio punto di forza. Due, in particolare, sono le tipologie di idropitture realizzate appositamente per l'utilizzo in ambienti umidi e predisposti alla formazione di muffe come bagni, cucine e soffitti. weberpaint protect è una idropittura traspirante idrorepellente per interni la cui particolare formulazione con resine acriliche, favorisce l'impiego su qualsiasi tipologia di superficie, dagli intonaci e le rasature al cartongesso, fino al calcestruzzo e alle vecchie pitture purché ben aderenti. Ad elevata copertura e finitura molto opaca, weberpaint protect garantisce la massima efficacia in ambienti nuovi, così come in stanze che richiedono un intervento di ritinteggiatura. 
La seconda tipologia è rappresentata da weberpaint thermo, una
 idropittura termoisolante anticondensa resistente a muffe e funghi e con proprietà fonoassorbenti. Grazie, infatti, alla presenza di miscrosfere di vetro cave, riduce lo scambio termico e la formazione di condensa superficiale, le principali cause della formazione di muffe.
Fanno parte della nostra gamma, oltre alle pitture antimuffa, altri prodotti per interni ed articoli destinati alla decorazione, al rinnovo e alla protezione della facciata.