La casa rispecchia la personalità e le esigenze di chi la vive fino in fondo ogni giorno, per questo è importante prendersene cura. Ristrutturare casa significa preservare, o modificare, alcune caratteristiche dell'ambiente domestico creando ad esempio una nuova ridistribuzione degli spazi interni. Le motivazioni per prendere in considerazione l'idea di ristrutturare casa sono quindi molteplici, ma tutte finalizzate a rendere l'abitazione a misura delle esigenze di chi la abita.
I lavori di manutenzione all'interno dell'ambiente domestico sono indispensabili e spesso possono trasformarsi in una rampa di lancio per accendere interessanti idee per ristrutturare la casa. Rinfrescare, o ritinteggiare con colori di tendenza le pareti degli spazi interni è l'occasione per un restyling sia estetico che funzionale se si opta per prodotti dal potere traspirante e isolante. Così come un intervento indispensabile su un impianto idraulico obsoleto, o con problemi di perdite, può diventare l'occasione per intervenire con una ristrutturazione degli spazi interni come il bagno o la cucina.
La casa è poi un ambiente in costante evoluzione, proprio come chi la abita! Agli interventi di ristrutturazione ordinari, si affianca spesso anche l'esigenza di apportare modifiche come la ridistribuzione degli spazi interni. Le esigenze nel tempo possono cambiare, e la casa deve quindi essere "aggiornata". La progettazione degli spazi interni diventa quindi essenziale per modificare una struttura che non è più in grado di soddisfare le esigenze di chi la vive. La ristrutturazione nasce anche dal bisogno di creare un nuovo concetto di abitazione, rivoluzionando un ambiente e regalandogli in questo modo un nuovo aspetto.
I lavori di ristrutturazione sono un investimento per mantenere in ottima "salute" l'abitazione, scegliere poi di impiegare nella ristrutturazione degli interni materiali di qualità, che impiegano formulazioni avanzate, è fondamentale per migliorare e accrescere il valore dell'abitazione. Saint-Gobain Weber mette a disposizione di chi desidera ristrutturare casa una vasta gamma di soluzioni che utilizzano formulazioni e tecnologie di ultima generazione, capaci di soddisfare ogni tipo di richiesta o di esigenza.


Spazi interni
Guida al rinnovo delle superfici interne

Preparazione del sottofondo
Quando un posatore professionale è chiamato a realizzare una pavimentazione o un rivestimento, dal punto di vista tecnico, presterà particolare attenzione alla diagnosi del sottofondo che fa da supporto, al fine di garantire un lavoro duraturo nel tempo e che non riservi sorprese.
Scopri di più

Diagnosi e caratteristiche del massetto
Prima di procedere alla posa di un rivestimento in ceramica, marmo, pietre naturali o legno è assolutamente necessario valutare la qualità del sottofondo sia nel caso di un massetto sia nel caso di un vecchio pavimento che si voglia ricoprire senza smantellarlo.
Scopri di più

La corretta posa di pavimenti e rivestimenti
La corretta posa di pavimenti e rivestimenti negli ambienti interni dipende da una serie articolata di attività tra loro complementari e indispensabili per garantire un risultato finale ottimale. Sono principalmente tre gli aspetti da considerare e le regole da rispettare per un lavoro duraturo e di successo.
Le pubblicazioni
-
Cataloghi
La facciata Weber
(PDF - 3,35 MB)
Download • Invia
-
Cataloghi
Consolidamento
(PDF - 6,85 MB)
Download • Invia
-
Cataloghi
weberdeko pure
(PDF - 954,08 KB)
Download • Invia
-
Cataloghi
weberdeko pitture da interno
(PDF - 1,73 MB)
Download • Invia
-
Cataloghi
webercem
(PDF - 1,01 MB)
Download • Invia
-
Cataloghi
webercalce
(PDF - 757,07 KB)
Download • Invia
-
Cataloghi
webersan
(PDF - 1,65 MB)
Download • Invia
-
Cataloghi
Sottofondi pavimentazione residenziale e industriale
(PDF - 9,36 MB)
Download • Invia
-
Cataloghi
webercol UltraGres
(PDF - 2,2 MB)
Download • Invia