Multi Comfort Student Contest

Si è tenuta Mercoledì 8 maggio presso l’Hotel Marriott la cerimonia di premiazione della fase nazionale del Multi Comfort Student Contest 2019.
La vittoria è stata assegnata per la fase nazionale a:
1° premio: Mohana Das e Sanchitlal Lal - Politecnico di Milano.
2° premio: Davide Brugnoni, Dario Cassani e Alessandro Dorlini - Politecnico di Milano.
3° premio: Jessica Sordi e Veronica Stefanelli - Università Roma 3.
I vincitori della fase nazionale, rappresenteranno l’Italia alla competizione internazionale, che quest’anno si svolgerà a Milano dal 5 all'8 giugno 2019, con circa 60 team di studenti provenienti da tutto il mondo.
La giuria che valuterà i progetti alla competizione internazionale include Stefano Boeri, architetto e urbanista che ha ideato, fra gli altri, il Bosco Verticale, Leopoldo Freyrie, architetto, past president del CNAPPC e membro onorario dell’AIA, e Fulvio Irace, architetto, critico e storico dell'architettura italiana.
Il Multi Comfort Student Contest è un concorso di progettazione per studenti universitari delle facoltà di Architettura e Ingegneria che si articola in due fasi: una fase nazionale, organizzata in ogni Paese che partecipa al concorso e una fase internazionale, a cui accedono i vincitori di ciascuna fase nazionale. Quest’anno Milano ha l’onore di ospitare la competizione internazionale!
Il compito della 15esima edizione del Multi Comfort Student Contest, sviluppato in stretta collaborazione con il Comune di Milano, è la riqualificazione dell’area urbana adiacente alla stazione metropolitana di Crescenzago, in linea con la visione #milano2030.
elenco dei vincitori internazionali del Multi Comfort Student Contest 2019
Milano, 10 giugno 2019
primo premio: Anna Toborek e Joanna Machera
facoltà di architettura della Silesian University of Technology a Gliwice, nel sud della Polonia
secondo premio: Emmanuella Ohene Mantey, Mohamed Fakhri e Patrick Kore
della Abidjan School of Architecture in Costa d’Avorio
terzo premio: Bakhrom Khakimov della Brest State Technical University della Bielorussia
scopri di più
primo premio: Anna Toborek e Joanna Machera
facoltà di architettura della Silesian University of Technology a Gliwice, nel sud della Polonia