Prodotti alla calce weber: costruire secondo natura

La calce è il più antico legante utilizzato dall'uomo per la preparazione di malte e intonaci; oggi trova largo impiego negli interventi di restauro, grazie alla compatibilità con la materia esistente, e nella bioedilizia, grazie al suo profilo ambientale e alla sua salubrità.
I prodotti alla calce delle linee webercalce, webersan e webercote possiedono caratteristiche fisico-meccaniche del tutto simili ai materiali impiegati nella tradizione grazie all’impiego di
-
Resistenza meccanica: resistenze e comportamenti meccanici analoghi a quelli degli edifici storci e dei sistemi a base calce idrata e calce idraulica naturale usati nella tradizione;
-
Compatibilità elastica: bassi moduli elastici che garantiscono elevata compatibilità con i materiali della trazione e permettono di intervenire in tutte le tipologie di supporto, particolarmente in caso di supporti teneri e deboli come il tufo;
-
Resistenza chimica: ottimo comportamento alla reazione dei sali solubili presenti nei materiali da costruzione e nel terreno che permette longevità ed efficacia ai sistemi;
-
Elevata traspirabilità: naturali caratteristiche di porosità e permeabilità al vapore si traducono in un’elevata traspirabilità del supporto, scongiurando fenomeni di condensa superficiale e garantendo il massimo comfort e qualità dell’aria.
-
Igroscopicità: capacità naturale della calce di regolare il livello di umidità negli ambienti, assorbendo quella in eccesso, in dispersione o dal terreno, e rilasciandola quando necessario.
L’impiego di prodotti alla
L’utilizzo di materiali naturali, che si relazionano in modo attento con l’ambiente, rappresenta oggi una priorità del costruire, l’obbiettivo è: preservare l’ambiente da un lato e garantire le migliori condizioni dell’abitare dall’altro. La
I prodotti della linea restauro e bioedilizia contribuiscono al miglioramento del comfort indoor e alla qualità dell’aria: non provocano reazioni allergiche, sono altamente e naturalmente traspiranti, non contengono sostanze pericolose; il loro impiego è particolarmente indicato per realizzare spazi che accoglieranno soggetti affetti da malattie respiratorie, sono infatti certificati in classe A+ secondo il modello francese (Decret 321-2011) che identifica i prodotti a bassa emissione di VOC (composti organici volatili) e sono dichiarati prodotti a bassissime emissioni ottenendo l’etichetta Emicode EC1PLUS.
La gamma prodotti
La linea prodotti:
- webercalce iniezione5 - malta superfluida per iniezioni consolidanti;
- webercalce malta M2,5 / M10 - malte di allettamento e stilatura di murature faccia vista;
- webercalce into G / into F - intonaci di sottofondo ad elevata traspirabilità;
- webercalce rasatura -
rasante naturale a finitura civile di colore beige; - webercalce rasatura L - lisciatura extrafine di colore bianco;
- webersan evocalce -
intonaco da risanamento della muratura umida; - webersan evorestauro -
intonaco da risanamento della muratura umida; - webercote calcecover RF / RM -
intonaco Terranova, rivestimento minerale colorato.