Come realizzare una pavimentazione esterna
I massetti di supporto per pavimentazioni esterne (parcheggi condominiali, aree di carico e scarico di magazzini, piazzali, scivoli per accesso ai box) anche se protetti da rivestimento, devono avere adeguate resistenze meccaniche, a tal proposito è necessario utilizzare prodotti specificamente formulati. La tecnica di posa deve essere eseguita comprimendo bene il materiale in modo da garantire effettivamente le resistenze meccaniche riportate in scheda tecnica. Anche Il collante utilizzato deve essere scelto considerando le maggiori sollecitazioni meccaniche, derivanti dal traffico intenso sia di tipo pedonale sia carrabile, a cui il pavimento è soggetto.
Tecnica di esecuzione
-
Sul sottofondo in calcestruzzo, che deve presentarsi possibilmente planare, stendere un elemento di separazione non comprimibile che dovrà creare una barriera al vapore efficace e durevole, in moda da impedire la risalita di umidità dal sottofondo.
-
I fogli devono essere sovrapposti tra loro di almeno 20 cm.
-
Realizzare il
massetto weberplan MR81 FORTE con uno spessore minimo di 4 cm in caso di aree pedonali, 5 cm in caso di aree carrabili. In quest’ultimo caso è utile prevedere un’armatura (rete da 5 mm massimo e maglia da 20x20 cm) per favorire la distribuzione dei carichi ed evitare fenomeni di punzonamento (Foto A). -
Dove le pendenze comportano differenze anche rilevanti dello spessore, è consigliabile eseguire una preventiva correzione e regolarizzazione del supporto, al fine di rendere lo spessore del
massetto finale il più costante possibile. -
Stendere il materiale impastato, compattarlo bene, livellarlo con staggia e rifinirlo con frattazzo o macchina a disco rotante. La fase di compattazione deve essere eseguita con particolare attenzione perché da questa operazione dipendono le resistenze meccaniche del
massetto (Foto B). -
In caso di destinazioni carrabili, scegliere un rivestimento spessorato in grado di resistere alle elevate sollecitazioni meccaniche e alle escursioni termiche.
-
Per la posa ad alta resistenza e veloce messa in esercizio del rivestimento utilizzare la colla a presa rapida webercol ProGres Fast (C2FTE) oppure la colla rapida al alta deformabilità webercol UltraGres Fast (C2FTE S1) in caso di formati di grandi dimensioni (Foto C).
-
Per la sigillatura utilizzare lo stucco cementizio colorato webercolor premium per fughe fino a 15 mm di spessore (Foto D).
-
Giunti di frazionamento (in pavimentazioni esterne vanno previsti circa ogni 16 mq) devono essere sigillati con webercolor HS,
sigillante a base di polimeri silano modificati, in grado di resistere anche in destinazioni soggette a traffico intenso o webercolor silicone,sigillante siliconico a reticolazione neutra, inodore e resistente alle muffe.
Note e avvertenze
-
In casi di posa in adesione, prima di posare il
massetto , il sottofondo deve essere ripulito da eventuali ristagni di acqua -
Per la realizzazione del
massetto su terrazze è opportuno posizionare sull’elemento di tenuta, prima della posa delmassetto , un idoneo strato di drenaggio che potrà drenare eventuale acqua in eccesso, la quale ristagnando sotto ilmassetto , potrebbe danneggiarlo
Prodotti necessari per questa soluzione
Find all our products near you in more than 2000 outlets