

Termacare Comfort termico
Riduzione delle perdite di energia
La differenza di temperatura tra ambienti caldi e freddi determina il passaggio dell’energia dal “lato” caldo a quello freddo. In inverno, ad esempio, la casa subisce una perdita di calore. In estate è il calore che penetra nell’abitazione.
Questi trasferimenti di energia avvengono principalmente attraverso i
Oltre alla perdita di energia, i
Isolamento delle pareti esterne
L’isolamento termico mira a ridurre gli scambi di calore interponendo un materiale termoisolante tra l’ambiente caldo e quello freddo.
L’isolamento delle pareti esterne (sistema a cappotto) è una tecnica che prevede la copertura delle pareti esterne con strati di
Massetti per la copertura di impianti di riscaldamento a pavimento
L’isolamento non è l’unico metodo disponibile per creare un comfort termico ottimale. Per ottenere un riscaldamento ottimale alcuni materiali devono presentare una buona conducibilità termica. Ad esempio, i massetti che coprono il riscaldamento a pavimento devono trasferire la più alta quantità di calore possibile.